Crea il tuo annuncio su Homegate
Crea il tuo annuncio su Homegate
Pubblico in qualità di
Il posto giusto per il tuo annuncio immobiliare
Ampia visibilità
Con milioni di visite al mese, ti offriamo una vasta selezione di potenziali interessati.
Scelta intelligente
Criteri di ricerca e selezione precisi ti mettono rapidamente in contatto con i candidati giusti.
Migliore posizionamento
Top-Listing e Premium aumentano la visibilità del tuo annuncio e ne favoriscono la conclusione.

In pochi passaggi verso un affitto o una vendita di successo
Crea un account
Crea un account Homegate e tieni sempre sotto controllo i tuoi annunci.
Pubblica un annuncio
Descrivi il tuo immobile dettagliatamente e carica immagini di qualità. Approfitta di consigli utili per un annuncio efficace.
Massimizza la visibilità
Scegli il pacchetto giusto per mettere in evidenza il tuo annuncio e raggiungere più potenziali inquilini.
Vai online
Una volta pubblicato il tuo annuncio, rilassati e attendi le richieste di persone interessate.
Tieni sotto controllo i tuoi annunci
Tutto in un unico posto
Gestisci il tuo annuncio in modo semplice: modificalo in qualsiasi momento, rispondi alle richieste, organizza visite o eliminalo quando hai trovato gli inquilini ideali.
Comunicazione diretta
Niente più ricerca di messaggi: il messenger raccoglie tutte le richieste in un unico posto e ti permette di comunicare in modo rapido e senza complicazioni.
Pianificazione intelligente
Con il calendario integrato, gli interessati vedono subito le tue disponibilità e possono prenotare, spostare o annullare le visite – senza inutili scambi di messaggi.
FAQ: Domande frequenti sulla pubblicazione di annunci immobiliari
- Oasi abitativa nel centro città con terrazza sul tetto e vista sulle Alpi Glaronesi
- Stile e carattere sotto il tetto – loft con effetto wow
- Entra e vivi: appartamento arredato disponibile per 6 mesi
- Formato orizzontale: così le immagini si adattano perfettamente alla vista dei risultati.
- Ordine = spazio: superfici libere e ambienti ordinati fanno sembrare tutto più grande.
- Luce naturale: scatta le foto di giorno, apri le tende e accendi le lampade se serve.
- Privacy prima di tutto: evita oggetti di valore o dati personali visibili nelle immagini.
- Personale, non generico: evita frasi vuote come «ottima posizione» o «bel immobile». Spiega in modo concreto cosa ti piace davvero.
- Chiaro e ordinato: struttura il testo in modo logico – ad esempio parlando prima della posizione, poi delle dotazioni e infine dei punti di forza.
- Sii onesto: abbellire troppo non serve. Informazioni trasparenti ispirano fiducia e riducono le domande inutili.
- Pensa al tuo pubblico: affitti a famiglie? Menziona la vicinanza a scuole o parchi gioco. Vuoi attirare chi cerca stile? Descrivi i materiali e il design.
- Prezzo chiaro: indica cosa è incluso – per esempio spese accessorie, posto auto o mobili. E soprattutto: cosa non è incluso? Così eviti fraintendimenti fin dall'inizio.
- Planimetria: mostra a colpo d'occhio come sono distribuiti gli spazi e quanto sono grandi.
- Descrizione dettagliata dell'immobile: qui puoi aggiungere informazioni su anno di costruzione, ristrutturazioni, dotazioni o efficienza energetica.
- Documenti per la locazione: per gli oggetti in affitto, regolamenti interni o panoramiche delle spese accessorie aiutano a chiarire ogni dubbio.
- Documenti per la vendita: per gli oggetti in vendita, documenti come il piano catastale, la descrizione di costruzione o il certificato energetico aumentano la credibilità.
Il costo dipende dal pacchetto di servizi scelto, dalla categoria dell’immobile, dalla posizione e dal tipo di pubblicazione (affitto o vendita). Per i privati, c’è un’offerta speciale:
Annuncio gratuito: Se stai cercando un nuovo inquilino per il tuo appartamento in affitto, la prima settimana di un annuncio base è gratuita. Dopo la prima settimana, l’annuncio si rinnova automaticamente finché non lo disattivi. In questo caso si applicano tariffe settimanali forfettarie, che possono variare in base alla regione e al tipo di immobile. Le tariffe vengono addebitate per ogni settimana iniziata.
Tutti gli altri annunci sono a pagamento e vengono anch’essi fatturati a tariffa settimanale. Anche questi si rinnovano automaticamente fino alla disattivazione.
Per sapere il prezzo esatto, ti consigliamo di creare l’annuncio direttamente su homegate.ch: durante la creazione vedrai tutti i costi in modo trasparente prima della conferma finale.